Il comma 6 dell’art. 10 della L.R. 33/93 vigente prevede che “l’organico del Parco è costituito da personale in servizio presso l’amministrazione regionale opportunamente distaccato”.
Con delibera di Giunta esecutiva del Parco n. 14 del 2 novembre 2007, al fine di espletare le competenze istituzionali e di gestione demandate all’Ente Parco (anche per l’eventuale gestione del sito UNESCO, in fase di candidatura) è stato approvato un assetto organico strutturato in ragione dei profili e delle categorie professionali strettamente necessari, costituito da n. 31 unità complessive.
Tale macrostruttura organizzativa tiene conto dell’ordinamento degli uffici e dei servizi operativi del Parco Regionale dei Campi Flegrei considerati in rapporto alle finalità ed agli obiettivi fissati nello Statuto e dalla normativa vigente in materia amministrativa ed ambientale.
A seguito di vari provvedimenti provvisori, che non hanno mai contribuito a coprire l’intero fabbisogno evidenziato, da ultimo con delibera di Giunta Regionale n. 102 del 20 febbraio 2018, è stata disposta “una dotazione di personale massima per l’Ente Parco di n. 5 unità complessive, di cui massimo n. 2 di categoria D”.
In virtù di tale disposizione, allo stato, l’operatività minima dell’Ente Parco è assicurata da n. 4 unità di categoria C, distaccate con decreto dirigenziale dell’U.O.D. 50.14.92 della Giunta Regionale n.103 del 22 dicembre 2017.
Con Decreto Interassessorile n. 84 del 22/06/2020, nelle more della nomina del Direttore, è stato nominato Responsabile Amministrativo dell’Ente Parco il dott. Massimo D’Antonio, dipendente della Giunta Regionale della Campania.
Con Deliberazione n. 18 del 03.09.2021 con oggetto: “Attribuzione compiti e ruoli al personale distaccato in servizio c/o l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei”, il Presidente Francesco Maisto ha disposto l’attribuzione definitiva delle attività ad ogni singola unità del personale.